Chiesa di San Nicola di Bari

All’interno della Chiesa di San Nicola di Bari, nel cuore del centro storico del borgo di Cervicati, è presente un piccolo ma suggestivo angolo di preghiera dedicato alla Madonna di Fatima e ai suoi pastorelli Giacinta e Francisco Marto.

chiesa di San Nicola di Bari da vicino

Descrizione

La parrocchia di San Nicola di Bari in Cervicati, di cui  è parroco don Antonio Fasano, è sita al centro del paese, in piazza Luigi Guzolini,  nella chiesa  dedicata alla congrega di San Giuseppe, a causa della distruzione della “Chiesa Madre” dovuta al terremoto del 1908. La storia della parrocchia, legata alle varie vicende storico-religiose  che l’hanno attraversata nel corso dei secoli, è costellata di vicende, uomini e soprattutto religiosi che hanno saputo dare alla popolazione cervicatese conforto e assistenza spirituale, rendendosi disponibili, soprattutto in tempi meno recenti, ad assistere le persone anche dal punto di vista materiale. Ricordiamo, con venerazione, la presenza di mons. Domenico Petrone, già vescovo di Melfi,Rapolla e Venosa, cittadino di Cervicati, le cui spoglie sono sepolte nella Chiesa di San Nicola di Bari, benefattore e fondatore di un asilo infantile, con la presenza delle suore missionarie del Sacro Costato, il quale si è adoperato per restituire a Cervicati l’autonomia amministrativa. In tempi di carestia e pestilenze, di guerre che hanno sempre caratterizzato la vita semplice ma sofferta dei fedeli, la Chiesa è stata sempre al fianco della popolazione. I vari riti dell’anno hanno scandito la vita dura delle famiglie: i riti del Natale,i riti della Santa Pasqua, le feste dell’Immacolata, di San Nicola di Bari, patrono di Cervicati,del Venerdì Santo, di San Rocco,festa votiva molto sentita dalla popolazione, che si celebra il 16 di agosto giorno della morte del santo. La Chiesa parrocchiale offre al visitatore varie opere di notevole valore artistico: un moderno ciborio bronzeo dell’artista Edoardo Bruno, dipinti di San Michele Arcangelo, Crocifisso ligneo di notevole pregio, statue di san Nicola di Bari, di San Giuseppe col bambino, di un Ecce Homo,ecc.

Modalità di accesso

Ingresso libero e gratuito. Sono presenti barriere architettoniche.

Indirizzo

Piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa 87010

Cervicati

Contatti

Pagina aggiornata il 16/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri